Perchè non provare a verificare se quello che diceva un "ricercatore ai laboratori del Gran Sasso dell'Istituto nazionale di fisica nucleare" fosse uno studio fondato o meno?
Non un signor Nessuno, ma un ricercatore, uno che lo fa per mestiere!
Vuol dire non dare spazio a possibili scoperte solo per supponenza, arroganza e orgoglio!
Già, perchè a quanto pare aveva ragione, bisogna dargliene atto, erano studi, non erano teorie e sicuramente non lo faceva per il gusto di farlo, e allora prima di puntare il dito DOVETE imparare ad analizzare con accuratezza anche quello che viene detto da voci di piccolo calibro, soprattutto se ci sono in gioco le vite di migliaia di persone!
Con questo non vogliamo dire che Giuliani ha sicuramente ragione perchè noi "piccoli" non siamo all'altezza per giudicare nè tantomeno verificare, ma VOI DOVETE farlo.
Vi paghiamo anche per questo. Siete alle nostre dipendenze anche per ascoltarci.
Non bisogna crederci per forza, bisogna solo accertarsi che non sia vero!!!!!!! Tutti avremmo preferito che lui si sbagliasse, ma non si è proclamato profeta, si è proclamato solo per quello che è : un ricercatore!!!!
ecco l'intervista http://www.youtube.com/watch?v=WieaAPrQEN4&eurl=http%3A%2F%2Fwww%2Einternet%2Dnews%2Eit%2F2009%2F04%2F06%2Fvideo%2Dgiampaolo%2Dgiuliani%2Dprevedeva%2Dterremoto%2Dyoutube%2F&feature=player_embedded
Michelangelo Ambrosio, dirigente di Ricerca dell’Istituto di Fisica Nucleare di Napoli, in una lettera all’associazione “Giuseppe Dossetti”, dichiara: "Conosco bene Giuliani perché ho lavorato 4 anni con lui. Negli ultimi tempi ci siamo scambiati dati sulla possibile correlazione terremoti-emissioni di gas Radon. Nei laboratori del Gran Sasso c’è un interferometro laser che registra gli spostamenti della roccia perché il laboratorio è attraversato da una faglia sismica. Questa è una cosa nota… Trascurare, con superficialità, le applicazioni di nuove tecnologie solo perché proposte da ricercatori non appartenenti allo establishment preposto a tale funzione è una negligenza criminale di cui oggi paghiamo le conseguenze".
In proposito, il responsabile dell’Osservatorio per la Tutela e lo Sviluppo dei Diritti dell’Associazione (ultraconservatrice) “Giuseppe Dossetti”, Corrado Stillo, che ha divulgato la notizia, ha commentato: “Chiediamo che quanto prima si apra un serio dibattito sul perché studi di previsione dei ricercatori italiani sulla possibile previsione di terremoti non sono presi in considerazione. Non è l’ora delle polemiche, ma è opportuno che in un Paese sismico come il nostro gli studi sulle previsioni basate sull’emissione di gas radon siano valutate come avviene in altri Paesi, tra cui il Giappone, dove da tempo i dati sul radon vengono presi ed analizzati dagli esperti”.
Ma la vicenda assume una valenza ulteriore, e diventa paradigmatica di un atteggiamento più complessivo che caratterizza Berlusconi e i berlusconiani da un anno a questa parte: ormai non hanno più freni... Credono che l'aver vinto le elezioni li legittimi in quasiasi folle o sciagurata iniziativa.... Manco il voto popolare consegnasse una sorta di dogma di infallibilità, sulla falsariga di quello sancito da Pio IX nel 1846...
Più che al governo si sentono al potere. E chiunque la pensi diversamente, e provi ad opporre qualche ragione, è considerato alla stregua di una mosca fastidiosa, o di una pietra che ostacola il percorso, da scansare con un calcio...
Così è stato per Ignazio Marino, nella discussione del disegno di legge sul testamento biologico; così è stato per Giuliani, denunciato addirittura per "procurato allarme"...
Quest'Italia di Berlusconi, delle Roccelle e dei Quagliariello, dei Gasparri e dei Ciccchitto, mi inquieta non poco... E trovo intollerabile la tracotanza di mezze figure che all'ombra del capo finiscono per sentirsi anche loro depositari del consenso popolare e addirittura maître à penser... Loro che avrebbero diifficoltà a farsi eleggere consiglieri comunali in un paese di cento abitanti, e che suscitano ilarità (oltre che indignazione) ogni volta che aprono la bocca...
Ma agli italiani, evidentemente, va bene così...
Io sinceramente sono stufa di pagare persone che anzichè governare fanno cabaret: di barzellette ne ho le "palle piene"
"La cosa preoccupante è che la Protezione Civile, in Italia, è sempre nelle mani di persone molto discutibili: è vero che abbiamo avuto ministro della Protezione Civile addirittura Remo Gaspari, abbiamo avuto responsabile della Protezione Civile Franco Barberi, che poi fu indagato per lo scandalo della missione Arcobaleno. Adesso abbiamo responsabile della Protezione Civile un signore molto trasversale, molto bipartisan, che va in giro sempre con la tuta, con la maglietta azzurra come se fosse un giocatore della Nazionale, pieno di patacche; uno che sembra molto attivo, molto ginnico. Però è stato addirittura commissario straordinario in Campania per l'emergenza rifiuti ed è di nuovo stato nominato dal governo Berlusconi, dopo che l'aveva nominato il governo di centro sinistra, commissario per l'emergenza rifiuti.
E c 'è sempre questo Bertolaso che, evidentemente, piace molto ai partiti e si presenta anche molto bene: evidentemente ha delle capacità o molto professionali e molto tecniche o molto mediatiche e molto politiche.
Sta di fatto che lui e il suo staff in Campania sono tutti indagati per la mala gestione dello smaltimento dei rifiuti, per il riversamento nelle discariche di rifiuti che si sapeva benissimo non sarebbero potuti stare in discarica ma che venivano ammassati lì perché non era mai stato predisposto il famoso ciclo completo per lo smaltimento, il riciclaggio, la raccolta differenziata, lo stoccaggio, il compostaggio e quindi si buttava dentro finché ce n'era." (Marco Travaglio).